sabato 14 marzo 2009

Il coraggio di mettersi in discussione

Ho letto con interesse speciale l'articolo sul Business Game dell'Università LIUC di Castellanza pubblicato nel Notiziario di ValleOlona.com e vorrei lasciare una mia riflessione sull'iniziativa.

Trovo l'idea e lo sviluppo del gioco didattico molto bella, in questa esperienza ci sono nuove strategie e nuovi concetti di sviluppo delle qualità degli studenti, ci sono aperture vrso un modo nuovo di appassionare i giovani allo studio e allo sviluppo personale. Quindi, avanti cosi. Lo studio e le categorie di insegnamento hanno la necessità di vincere sul campo della passione, di trasformare scuole e università da puro percorso formativo didattico a cammino appassionato e interessato. Queste idee ci accompagnano verso la riscoperta di questa passione, ci tendono la mano verso il confronto e, naturalmente, verso la crescita dei giovani, che a mio parere personale, soffrono molto di mancanza di coraggio e voglia di mettersi in discussione.

Cosi le strade ci sono e vanno percorse con entusiasmo, attenzione però a non lasciare per strada la formazione caratteriale. Sì, perchè il Web tende a far perdere di vista il fatto, che sono i rapporti personali e la spontaneità naturale le caratteristiche che fanno la differenza nella vita. Sono le emozioni vissute, l'emotività e l'incapacità di fronteggiare a testa alta le difficoltà a castrare. Il Web è un'ottimo mezzo di crescita, è un perfetto simulatore di ogni cosa, ma è sempre uno strumento. Sono le emozioni e come le gestiamo permettere il salto di qualità......

Fiorenzo

1 commento:

Julio Jamison ha detto...

Join Carl Johnson as he navigates the gritty streets of 90s San Andreas! Filled with personal tragedy, intense gang conflicts, and memorable characters, this journey promises non-stop action and drama. Download GTA San Andreas Xbox today and embark on your legendary adventure!